
Mi capita molto spesso di guardare la luna e immaginare quanti episodi e persone ha illuminato con il suo chiarore perlaceo da quando è stata concepita: i primi uomini sulla terra, persone che prese da un’orgasmo incontrollabile volgono lo sguardo alla regina della notte come per trasmettere un po’ di piacere anche a lei, persone intente a commettere un omicidio, persone sul punto di morire che la osservano per cercare aiuto come se tutto dipendesse da lei, che è Lei a decidere il destino di ogni singolo uomo, un leopardi che scrive una poesia, le grandi guerre che hanno cambiato il corso della storia, e tanti altri episodi che per scriverli tutti non basterebbero neanche tutte le pagine di tutti i libri del mondo. La luna ci osserva come se volesse spiarci per riferire tutte le nostre azioni a chi è di dovere, ma forse è solo la semplice luna che esiste da sempre e continuerà ad esistere e ci illuminerà con il suo chiarore argentato dandoci felicità o facendoci sprofondare in un incubo ma forse tutto questo dipende da dove ci troviamo e cosa stiamo per compiere. La luna. La luna.
hpr7(Armando)P.s: Vi siete accorti che il dominio del blog è diventato
hpr7.com? :D Comunque si può raggiungere anche dal vecchio indirizzo.
Io quando guardo la luna penso che sia il momento di andare a dormire....
RispondiEliminae bravo armando...mi hai colpito veramente:D:D bel pensiero
RispondiEliminaBel raccontino compare, io dico che tu a furia di guardare sempre la luna, diventerai un ''lupo mannaro''
RispondiElimina